
Attività di taratura Valvole di sicurezza
La taratura delle valvole di sicurezza non viene eseguita solo attraverso il fermo impianto ma offriamo anche una soluzione che consenta di non fermare l’attività produttiva, in quanto le valvole non vanno smontate dall’impianto.
I sistemi di taratura vengono effettuati attraverso due sistemi:
· Taratura attraverso PreVenTest con martinetto idraulico e impianto in esercizio;
· Taratura con BunchTest con banchetto certificato e fermo impianto;
Entrambe le tarature vengono eseguite con tecnologie VENTIL.
Processo di lavorazione Valvola di Sicurezza
· Smontaggio;
· Sabbiatura interna ed esterna del corpo valvola;
· Pulizia e controllo;
· Sabbiatura interna ed esterna accurata di ogni componente;
· Verifica superfici di tenuta otturazione/ugello e degli accoppiamenti sferici;
· Esecuzione opere di ripristino e sostituzione di eventuali guarnizioni;
· Tornitura delle superfici di tenuta;
· Lappatura e pulizia accurata delle parti;
· Ingrassaggio accoppiamenti stelo/guide/vite/regolazione/molla e delle filettature;
· Rimontaggio della valvola e prova di tenuta otturatore/ugello;
· Taratura valvola di banco;
· Verniciatura;
· Montaggio;
Taratura con martinetto – PreVenTest
Il sistema PreVenTest permetterà a STIGC di effettuare le tarature on line:
• Taratura delle valvole di sicurezza senza fermare gli impianti con emissione di certificato;
• Verificare anomalie delle valvole di sicurezza;
• Taratura predittiva al fine di discernere su quale valvole intervenire;
• Analisi della capacità di scarico termico della vds e confronto delle “performance” con i dati di targa;
• Analisi dei tempi di apertura e chiusura con valutazione della manutenzione da effettuare al fine di garantire tempi e portate di scarico;
• Intervento in sicurezza secondo Dlgs 106.09 e s.m.e.i e nel rispetto delle norme ATEX/PED;
Il servizio fornito dalla nostra società è attivo e con copertura in 48h su tutto il territorio nazionale.